Banca d’Italia: "La prevenzione del riciclaggio nel settore finanziario" - intervento di Anna Maria Tarantola (10 maggio 2011)
Primary tabs
Posted by Agatino Grillo on Tuesday, 10 May 2011
Il 10 maggio 2011 il Vice Direttore Generale Anna Maria Tarantola è intervenuta su "La prevenzione del riciclaggio nel settore finanziario. Il ruolo della Banca d'Italia" presso la Scuola Superiore dell'Economia e delle Finanze "Ezio Vanoni" a Roma.
Il testo completo dell’intervento di Anna Maria è disponibile nei seguenti formati:
- pdf (versione ufficiale nel sito di Banca d’Italia, 68 K 17 pp)
- epub (versione a cura di www.compliancenet.it, 19 K)
- xhtml (versione a cura di www.compliancenet.it, 67 K)
- doc (versione a cura di www.compliancenet.it, 98 K)
- odt (versione a cura di www.compliancenet.it, 34K)
Link utili
- Sito Banca d'italia
- Sezione UIF nel sito di Banca d'Italia
- Compliancenet: elenco documenti in formato epub
Ultimi articoli sull'antiriciclaggio in www.compliancenet.it
- UIF: Istruzioni sui dati e le informazioni da inserire nelle segnalazioni di operazioni sospette (4 maggio 2011)
- AIRA – Resoconto del convegno del 3 maggio 2011: "La nuova funzione antiriciclaggio e il responsabile antiriciclaggio"
- Revisione del sistema di raccolta e gestione delle segnalazioni di operazioni sospette (4 maggio 2011)
- Gli obblighi antiriciclaggio estesi al mediatore civile e commerciale (decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28)
- UIF - Avviso di invio dei controlli statistici a fini antiriciclaggio (20 aprile 2011)
- UIF: "Il contrasto del riciclaggio: criticità normative, incertezze applicative" intervento di Giovanni Castaldi (31 marzo 2011)
- Intervista a Francesco Fontana – tesi di laurea in "Antiriciclaggio e Business Intelligence"
- Tool visuali per l'analisi delle segnalazioni di operazioni sospette (antiriciclaggio)
- Guardia di Finanza: corsi antiriciclaggio presso la Scuola di Polizia Tributaria di Ostia
ComplianceNet: